Competenze
- nascite;
- morti;
- matrimoni;
- unioni civili.
Vengono inoltre registrati gli stessi tipi di eventi accaduti altrove ma che interessano persone residenti nel Comune.
Presso l’ufficio di Stato civile vengono anche registrati:
- l’acquisto o la perdita di cittadinanza italiana
- a determinate condizioni previste per legge: gli accordi di separazione consensuale, di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonchè di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio
- la riconciliazione tra coniugi precedentemente separati
- gli atti di divorzio effettuati all’estero
- i riconoscimenti di figli naturali
- i cambiamenti di nomi e cognomi
- i decreti di adozione
Gli eventi suddetti sono comunicati all'ufficio Anagrafe per l'aggiornamento dei dati individuali.
Presso l’Ufficio di Stato Civile si effettuano le pubblicazioni di matrimonio e si accolgono le richieste di costituzione dell’unione civile.
Sugli atti vengono effettuate una serie di annotazioni che riguardano eventi accaduti dopo la stesura dell’atto. Sugli atti di nascita si registrano l’acquisto o la perdita della cittadinanza italiana, il matrimonio, l'unione civile, il divorzio, lo scioglimento dell'unione civile, il decesso. Sugli atti di matrimonio si registrano il regime patrimoniale dei coniugi (separazione dei beni), la separazione personale, il divorzio. Parimenti sugli atti di unione civile si registrano il regime patrimoniale degli uniti civilmente (separazione dei beni) e lo scioglimento dell’unione civile.
L'Ufficio rilascia i seguenti certificati:
- nascita;
- morte;
- matrimonio;
- unione civile;
- cittadinanza.
Possono essere inoltre rilasciati gli estratti per sunto (certificati contenenti dati aggiuntivi come l’ora dell’evento o le annotazioni sull’atto) o per copia integrale (fotocopia dell’atto stesso).
Al fine di evitare lunghe attese, dovute alla tipologia di pratiche che impegnano l'utenza per tempi prolungati, l'ufficio riceve preferibilmente su appuntamento.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura:
- lunedì: 8.45 - 13.15
- martedì: 8.45 - 12.30 | 16.00 - 19.00
- mercoledì: 8.45 - 11.45
- giovedì: 8.45 - 12.30 | 14.45 - 19.00
- venerdì: 8.45 - 13.15
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 11:25