
Una borsa di studio è un finanziamento agli studi o un premio di riconoscimento per particolari risultati ottenuti concesso a studenti meritevoli. Può essere erogato da enti pubblici e privati con fini diversi, ma anche sotto forma di riduzione delle tasse di iscrizione da parte di scuole e università.
Le borse di studio contribuiscono ai costi di mantenimento agli studi e al raggiungimento del pieno successo formativo. Sono dedicate soprattutto a studenti che hanno minori disponibilità economiche e possono essere di differente importo poiché le variabili sono molte: generalmente partono da qualche centinaio di euro.
Anche i singoli Comuni possono decidere di stanziare fondi per erogare proprie borse di studio. Le borse di studio comunali, in particolar modo, oltre che un aiuto economico, sono un riconoscimento dell'amministrazione a favore degli studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici. Le borse di studio sono assegnate infatti agli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti:
- all'esame di maturità
- alla discussione della tesi di laurea.
I requisiti per l'ammissione, la quantità delle borse di studio comunali e i relativi importi dipendono dalla disponibilità economica dell'ente, quindi possono variare di anno in anno e sono approvate con apposta Deliberazione di giunta.