
Il nido d'infanzia è un servizio educativo diurno che il Comune offre ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie. Questo servizio è assicurato in forma continuativa attraverso personale qualificato e accoglie i bambini fino a tre anni allo scopo di:
- offrire un luogo di accoglienza, di accudimento e di educazione
- far crescere il bambino in stato di salute e benessere
- favorire lo sviluppo delle potenzialità comunicative, relazionali, cognitive e ludiche
- offrire sostegno alle famiglie nella cura e nel processo educativo dei figli
- valorizzare le diversità culturali, nel rispetto dell’identità individuale, culturale, religiosa.
Offre, inoltre, occasioni di formazione pedagogica per gli adulti, genitori ed educatori, promuovendo corsi di formazione, serate a tema con esperti e convegni. È una struttura aperta al territorio e interagisce con le altre agenzie educative.
Approfondimenti
La coordinatrice e le educatrici organizzano una riunione con i genitori per un primo momento di conoscenza e scambio di informazioni sul percorso d’inserimento individuale.
L’inserimento infatti avviene in maniera graduale e continuativa. Gli inserimenti sono programmati in piccoli gruppi da settembre a novembre di ogni anno. Successivamente, è possibile inserirsi ogni qualvolta si renda disponibile un posto sino al mese di maggio.
L’inserimento può essere seguito da un genitore o da un familiare da essi designato: inizia con tempi brevi di permanenza per il bambino e la mamma, per poi allungarsi con il distacco progressivo dalla figura parentale.
Il nido è aperto da settembre a luglio per un totale di 47 settimane.
Annualmente viene programmato e consegnato ai genitori un calendario che prevede la chiusura durante il periodo estivo (di norma nel mese di agosto) e una sospensione in coincidenza con le festività natalizie e pasquali.
L'asilo nido è attivo dalle 07:30 alle 16:30, da lunedì a venerdì, esclusi i festivi. L’ingresso al mattino è consentito entro e non oltre le 09:30.
Il tempo di permanenza può essere scelto tra:
- part-time con uscita entro le 12:30
- tempo normale con uscita entro le 16:30.
Dalle 16,30 alle 18,00 è inoltre previsto il servizio di prolungamento (a pagamento) con possibilità di scelta tra due fasce di uscita:
- 17:30
- 18:00
Prima delle iscrizioni, si può partecipare a un’open day, che offre a tutti l’opportunità di visitare gli ambienti e conoscere il personale. Le richieste d’inserimento sono riservate in via prioritaria ai residenti.
Per il 2022 occorrerà prenotare la visita, con le seguenti modalità: telefonare dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 15.00 al numero dell’Asilo Nido 0363/708593.