In Comune di Cassano d'Adda…
Quando allegare la documentazione:
- la copia del contratto di locazione deve essere allegata solo se il richiedente è affittuario
- la copia del documento d'identità deve essere allegata solo se l'istanza non è presentata in modalità telematica o se la firma autografa non è apposta di fronte a un pubblico ufficiale
- la copia dell'atto di proprietà deve essere allegata solo se il richiedente è proprietario dell'alloggio
- la copia della dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e idro-termo-sanitario deve essere allegata solo se l'alloggio è di proprietà privata (solo in caso di rilascio di certificato di idoneità alloggiativa)
- la dichiarazione sostitutiva sulla funzionalità e sulla manutenzione dell'impianto di riscaldamento deve essere allegata solo se l'impianto di riscaldamento è centralizzato (è disponibile apposito modulo sottoscritto dal capo caso o dall'amministratore di condominio)
- la planimetria dei locali deve essere sempre allegata.
Iter
Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:
- delle caratteristiche intrinseche dell'alloggio (che deve soddisfare i requisiti minimi di abitabilità) la cui dimensione determina il numero massimo delle persone in esso ospitabili
- del numero di persone effettivamente presenti nell'alloggio per il periodo richiesto (siano esse residenti od ospitate) che non deve mai superare il numero massimo delle persone ospitabili.
Rilascio di provvedimenti finali
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione
servizi connessi
Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
Marca da bollo | 16,00 € |