Cerca
Cosa è il formato DWF?
Il formato DWF ("Design Web Format") è un formato di file per il disegno sviluppato dall'azienda Autodesk per i progetti realizzati con il programma di disegno AutoCAD.
Il formato DWF è stato specificatamente pensato per l’interoperabilità, è spesso utilizzato come formato di interscambio e, tra tutti i formati per i programmi CAD, è quello con le specifiche più aperte, perciò è utilizzabile anche per archiviazione e conservazione.
Cosa è il formato DWG?
ll formato DWG (contrazione di drawing, disegno) è un formato di file di tipo CAD, sviluppato da Autodesk come database di definizione del disegno per il programma AutoCAD.
Nonostante sia un formato proprietario è ampiamente utilizzato per lo scambio di immagini vettoriali (prevalentemente bidimensionali) nel campo del disegno tecnico e dell’architettura.
Quando possono essere utilizzati i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni?
Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art.
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Quali sono i tempi di istruttoria di una comunicazione?
La Legge 07/09/1990, n. 241 non prevede tempi istruttori per una "comunicazione". La comunicazione ha valenza giuridica immediata se completa di ogni documento e allegato richiesto.
Come per la segnalazione certificata di inizio attività, se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Presentare una pratica edilizia
Il Comune di Cassano d'Adda fa parte dell'aggregazione sovracomunale di Gorgonzola, che ha messo a disposizione dei cittadini e dei professionisti uno sportello telematico per poter inviare tutte le pratiche relative all'edilizia produttiva e all'edilizia residenziale:
Consulta il Geoportale
Il Comune di Cassano d'Adda ha aderito al polo catastale di Gorgonzola.
Per poter consultare le banche dati cartografiche messe a disposizione dal Comune di Cassano d'Adda è quindi necessario accedere al GeoPortale dell'aggregazione sovracomunale di Gorgonzola.
Da questa piattaforma potrai consultare e interrogare online:
Consulta l'anagrafe estesa geografica (GEA)
L'anagrafe estesa geografica è una piattaforma che integra le informazioni dei vari uffici comunali (anagrafe, tributi, licenze commerciali, catasto): in questo modo puoi analizzare trasversalmente tutti i dati di pertinenza di un soggetto o di un oggetto del territorio.
Accedendo alla piattaforma puoi così consultare l'anagrafe estesa geografica e fare verifiche amministrative e tecniche su ogni soggetto e su ogni singolo oggetto territoriale.
Per esempio, puoi ricercare un soggetto per verificare: