Back to top

Concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi

(urn:nir:stato:decreto.legge:2013-08-31;102~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Per fare richiesta occorre compilare e consegnare direttamente all'ufficio servizi sociali.

Scarica la modulistica

Alla richiesta di erogazione del contributo per morosità incolpevole occorre allegare:

  • copia del permesso di soggiorno
  • copia della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno
  • copia della carta di soggiorno
  • copia del certificato di invalidità con la sola indicazione della percentuale (la patologia non deve essere indicata)
  • copia contratto di locazione con estremi di registrazione
  • copia intimazione di sfratto
  • copia lettera di licenziamento o mobilità
  • copia comunicazione di riduzione attività lavorativa
  • copia comunicazione di sospensione dal lavoro
  • copia del contratto di lavoro scaduto
  • copia visura camerale
  • copia del certificato medico o della struttura sanitaria o ospedaliere
  • copia certificazione infortunio
  • copia certificazione ISE e di certificazione ISEE con allegata DSU.

Ufficio servizi sociali

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 18/03/2025 15:33.12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?