Ogni anno, è pubblicato un bando di partecipazione per richiedere l'assegno di cura, reperibile presso i Comuni aderenti o scaricabile dai siti comunali.
Le domande devono essere presentate presso il Comune di residenza dell’anziano o del disabile: qui è infatti verificata la completezza della documentazione o sono richieste eventuali integrazioni.
Per presentare le domande occorre utilizzare il modello allegato al bando annuale pubblicizzato, attraverso i tradizionali mezzi di comunicazione alla cittadinanza (sito comunale, manifesti affissi nelle bacheche comunali, ecc.), entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
La graduatoria degli aventi diritto all'assegno di cura è stabilita da un provvedimento finale di competenza del Distretto Sociale Est Milano. L’assemblea intercomunale del Distretto Sociale Est Milano, con apposita delibera, annualmente approva infatti i criteri che regolano l’accesso e la fruizione per l’assegno di cura in favore di anziani e disabili residenti nei comuni del Distretto.
Ufficio servizi sociali
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni dalla data di chiusura del bando.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.